L'uso del crocino.
- Filippo Rossi
- 8 ott 2021
- Tempo di lettura: 2 min

Tutti i riferimenti su questo post sono da considerarsi come sempre frutto della mia esperienza amatoriale nella fotografia e solo ed esclusivamente per camere Olympus mirrorless 4/3.
L'uso del crocino è secondo il mio modesto punto di vista, essenziale per una corretta messa a fuoco del soggetto cui vogliamo ritrarre. Olympus, come d'altronde tutto il mondo delle mirrorless e full frame hanno, nel loro cuore interno, la possibilità di poter far scegliere al fotografo determinate soluzioni più adatte alle circostanze in cui dovessimo andare a fotografare tutti i nostri soggetti. Nello specifico, Olympus ha 4 differenti crocini. Andiamo a vederli insieme.

ALL TARGET o MATRIX
Dove la macchina mette a fuoco tutta la scena inquadrata, adatta per lo più per paesaggi o foto con più soggetti (riconoscimento viso attivo) o comunque dove si vuole che tutto risulti a fuoco e senza perdere particolari.

SINGLE TARGET
Dove la macchina concentra la messa a fuoco in un punto unico scelto della scena, trascurando il resto. Adatto per scatti macro o singoli oggetti; ma anche quando si vuole concentrare la messa a fuoco su un ritratto, facendo prevalere un particolare.

SMALL TARGET
Il crocino diventa ancora più piccolo per cercare un particolare ancora più ristretto nella scena.

GROUP TARGET
La macchina concentra la messa a fuoco su 9 punti selezionati. Adatto per ritratti o soggetti unici nella scena.
Ovviamente tutte queste tipologie di crocini possono essere impiegati a discrezione del fotografo che userà la sua percezione e idea di realizzazione fotografica per applicarli e sceglierli in maniera corretta. Le 4 tipologie possono essere impiegate in qualsiasi situazione e grazie al pad direzionale o alle rotelle unidirezionali posizionate sopra alla macchina è possibile spostare sia il crocino singolo che il gruppo da 9 punti nella posizione più adatta alla nostra scena. Posizionandolo ad esempio solamente su un particolare del viso ritratto o sulle labbra della modella e così via.
L'uso del crocino, combinato con l'utilizzo dell' ESP fa si di creare foto uniche e artistiche.
Comments